Collaboratori …. silenziosi e precisi, gli elettrodomestici migliorano la qualità della nostra vita, si sostituiscono a noi nelle incombenze quotidiane ma hanno necessità di Assistenza lavastoviglie Miele
Da quelle più piccole a quelle più complesse, lasciandoci più tempo libero da dedicare ai nostri interessi. Tutto va bene fino a quando non interviene un guasto che decreta la fine del nostro rapporto con loro. A questo punto la scelta diventa: conviene di più ripararlo o ricomprarlo? In entrambi i casi ci sono pro e contro.
Prima però una precisazione, quando parliamo di elettrodomestici è un universo diviso in tre macro categorie. I grandi elettrodomestici, quelli che vengono connotati come “bianchi”. Rientrano in questa categoria: lavatrici, frigoriferi, piani cottura, asciugatrici e, più in generale, tutto quello che è di dimensioni ragguardevoli. Tra questi possiamo inserire anche climatizzatori e caldaie.
Gli apparecchi che invece rientrano tra i “bruni” sono in larga parte legati all’elettronica di consumo come tv, impianto stereo, lettori dvd, telecamere, smartphone e così via. I piccoli elettrodomestici (ped) e si dividono in tre categorie: per la casa, per la persona e per la cucina.
Detto questo, l’obsolescenza di un elettrodomestico è legata a diversi fattori (dimensioni, l’utilizzo quotidiano che ne facciamo, manutenzione, consumi elettrici, durezza dell’acqua e così via), quindi è corretto cercare di riparare i propri elettrodomestici ma è anche doveroso sapere che oltre i dieci anni la classe A+++ acquistata all’epoca, diventa classe G di efficienza energetica ed è possibile non trovare più i pezzi di ricambio.
Il consiglio è quello di contattare il centro tecnico autorizzato allo scadere dei due anni di garanzia europea, per chiedere informazioni circa un prolungamento di garanzia diretto, in modo da non avere sorprese al momento del bisogno. C’è un altro fattore che entra in gioco e che determina la vita più o meno lunga di un elettrodomestico: materiali e tecnologia utilizzata per la sua produzione.
Ci sono elettrodomestici che vengono trionfalmente tramandati di generazione in generazione e lavatrici che si rompono al termine dei due anni di garanzia europea. Senza dubbio però climatizzatori a pompa di calore e portatili hanno una durata di vita maggiore rispetto a tutti gli altri elettrodomestici. Chi installa un climatizzatore spesso si dimentica di averlo, soprattutto se acquista modelli di qualità che vengono installati correttamente.
Lo stesso discorso vale anche per le caldaie. In questi casi è importante fare una valutazione in termini di efficienza della propria caldaia, magari con il supporto di un tecnico. Vale la regola che è sempre bene riparare e utilizzare le apparecchiature fino al loro fine vita.
A volte però una vecchia caldaia può diventare inefficiente a tal punto da diventare una fonte di inquinamento e dispendiosa dal punto di vista economico. Spesso, quando arriva il momento di cambiare la caldaia, ci si trova a fare dei ragionamenti sul costo in percentuale della riparazione rispetto al prezzo del nuovo.
Un atteggiamento che non si può condannare ma andrebbero fatte anche delle considerazioni aggiuntive, legate all’efficienza di un apparecchio nuovo rispetto a quello che abbiamo appena deciso di riparare.
Quindi vale la pena sostituirla con una nuova, sicuramente più efficiente e risparmiosa di energia. Il dubbio viene facilmente risolto rivolgendosi a un installatore specializzato che sia informato sulle recenti normative europee così che possa suggerire modelli ad alto risparmio energetico.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Assistenza Miele Milano data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)